iCagenda - Calendar

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Manuale 9.7 Forni solari

Manuale N.9 – 7 (Numero 20 progetti) N.5 crediti

Energie rinnovabili Cod. ER

Forni per pane e pizza e barbecue e da giardino Cod. FP

 

 

 

 

 

 

 


            Sezione longitudinale di un altro forno in mattoni per pane e pizze


          

 

 

 

 

 

 

 

 

 

           Barbecue da giardino con forno per pizza alimentato con stufa a pirolisi 
INTRODUZIONE
La legna è l'unica fonte di energia presente in natura realmente rinnovabile e che, se bruciata correttamente, emette la stessa quantità di anidride carbonica assorbita dalla pianta per vivere e crescere, inserendosi perfettamente nel ciclo della natura.
La combustione della legna è in perfetto equilibrio con l'ambiente. Infatti quando si brucia la legna, viene emessa nell'ambiente anidride carbonica, la quale viene assorbita da altre piante attraverso le foglie, mediante il processo di fotosintesi clorofilliana, per produrre altre sostanze nutritive per la pianta e ossigeno per l'ambiente. Carbone, gasolio, gas, i combustibili fossili comunemente utilizzati non sono rinnovabili e inquinano l'ambiente. Infatti bruciando liberano nell'atmosfera enormi quantità di  carbonica accumulata in milioni di anni, aumentando l'effetto serra. Occorre tener presente che la legge del 15/01/1994, n. 65 che ratifica la convenzione dell'ONU sui cambiamenti climatici e gli accordi di Kyoto del 1997, impongono severe misure sulla riduzione delle emissioni dei gas serra quali l'anidride carbonica. In quest'ottica le fonti di energia rinnovabili come la legna e le biomasse legnose possono contribuire positivamente al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Si ha quindi una rivalutazione della risorsa legno in conseguenza del degrado ambientale a cui stiamo andando incontro.
La legna presenta diversi vantaggi quale fonte di energia alternativa perché:
- E' eco-compatibile; 
- E' economica; 
- E' una fonte di energia rinnovabile; 
- E' disponibile localmente.
Il riscaldamento a legna e/o biomasse legnose, significativamente più economico rispetto ai sistemi più diffusi (metano, gasolio, carbone), può essere effettuato attraverso diverse tecnologie come:
- camini, termocamini, stufe, cucine economiche, termo-cucine, ecc.

Il forno a legna è la soluzione ideale per cucinare il pane o la pizza in casa. 
Purtroppo non è da tutti averne uno in casa, anche se non è affatto difficile costruirne uno. In questo manuale trovare molte idee e progetti su come costruire uno. 
Oltre ai forni per cuocere il pane e la pizza troverete numerosi idee e progetti per la costruzione di barbecue e cucine da giardino. Possono avere forma circolare o quadrata, essere costruiti fuori terra o scavati nel terreno, ma in ogni caso sono il centro di salotti da esterno in cui ci si riunisce con i propri cari attorno al fuoco, d'estate ma anche nel resto dell'anno.